Una vecchia immagine del cardine maggiore dell’antichissimo centro storico di Vico Equense. Che conserva intatta la struttura , anche se modesta come dimensione dei centri di origine greca. Le strade sono tre e scorrono parallelamente l’una dall’altra attraversando da est a ovest il borgo, rispetto alla costa.
I cardini sono attraversati da strette strade, in discesa, detti decumani maggiore e inferiore. Il termine decumano utilizzato in via ufficiale, risulta in realtà un termine improprio, in quanto esso caratterizza un sistema di urbanizzazione di epoca romana.
Invece il nostro centro storico “Il Quartiere Vescovado, nacque come piccola colonia greca fondata dunque ben prima dell’avvento dei romani.
Il visitatore che, si troverà a percorrere, Via Mons.Michele Natale, per ammirare , il Castello Angioino e l’antica ex cattedrale della “SS .Annunziata”, forse osserverà bene i luoghi e noterà l’intersecarsi delle tre stradine parallele, antiche di oltre tremila anni, anche se mal tenute e stravolte in particolare nel lastricato che fino agli anni 60′ era pietra lavica vesuviana, si vede anche nella cartolina allegata, preziosa per la sua strana dicitura!!!!!!😪
😪
😪
😪
😪
